RU2a-IR3UN
Informazioni
Storia del Ripetitore RU2 alfa
RU2alfa - MONTE PAGANELLA- Locator JN56MC
Nato nel 1988 è stato uno tra i primi ripetitori in banda UHF della regione Trentino AltoAdige. E' situato sul monte Paganella a quota 2100 Mt, una posizione strategica dal punto di vista geografico. Riesce a coprire buona parte della nostra regione, oltre a zone della Lombardia del Veneto ed Emilia Romagna.
Il ripetitore è collocato su di un traliccio ex Mediaset, completamente restaurato dai soci radioamatori della sezione A.R.I. di Cles e da Luca IN3MKP che è il manutentore tecnico del ponte.
Il sistema di antenne è composto da collineare a 8 dipoli sovrapposti in trasmissione, situati in cima al traliccio e da una collineare a 4 dipoli ricoperti posti in basso per la ricezione.
Usando questo sistema si è aumentato notevolmente il disaccopiamento rx-tx aumentando la sensibilità del ponte in ricezione e risparmiando sul costo del sitema di filtri in cavità.
Il ponte è un ICOM telecomandato a distanza.
Possibilità di inserire protezione squelch mediante nota 1750Hz o tono subaudio 88,5Hz.
Da Febbraio 2003 il tono subaudio è stato inserito in maniera continua per eliminare diverse fastidiose interferenze sulla frequenza del ripetitore.
Ponte Ripetitore RU2 Alfa